Si chiama «skichic» e non è solo
una linea di moda invernale e tecnica ma anche un’idea, un’innovazione, una
ricerca nate nell’Alto Adige, a Caldaro in provincia di Bolzano, proiettandosi,
poi, con successo in tutte le più esclusive località (come Megève sulle Alpi
francesi, per esempio) del turismo invernale. Una passerella continua, bella e
chic, appunto, preparata con cura da Vist, l’azienda leader nel settore fondata
e guidata da Elmar Stimpfl.
La conferma di tutto questo arriva
direttamente dall’autopresentazione del team di Vist: «Siamo un’azienda
italiana giovane, unica nel suo genere, che punta sulla combinazione tra design
ricercato e alta qualità, per realizzare prodotti innovativi nel mondo dello
sci. La passione per lo sport, lo spirito intraprendente, nonché la costante
ricerca di soluzioni volte a soddisfare le esigenze del consumatore, hanno
portato la nostra squadra a crescere e affermarsi sul mercato. Continui
investimenti nello sviluppo di prodotti esclusivi, dotati di estrema
funzionalità e in grado di raggiungere elevate performance, sono alla base
della nostra filosofia aziendale».
![]() |
Oliviero Toscani con Gustav Thoeni |
Anche quest'anno Vist, in
occasione di Ispo, l’importante kermesse annuale degli sport invernali che si
svolge a Monaco di Baviera, è riuscito a stupire piacevolmente i visitatori con
shock estetici che raccontano un mondo di guizzi di fantasia, lampi di ingegno,
richiami di originalità oltre che di ricerca creativa per un esigente passione
per il bello. Vist ha esposto tutte le novità riguardanti l'abbigliamento e
l'attrezzatura della stagione invernale 2012-2013 ricreando anche una baita
tirolese in legno originale dove gli ospiti potevano degustare prodotti tipici
alto atesini. Questa scenografia è stata ideata da Stimpfl per celebrare i
protagonisti del catalogo Vist della prossima stagione: «I maestri di sci».
![]() |
Il team Vist con Oliviero Toscani |
Il catalogo, realizzato in Val
Gardena, racchiude gli scatti di Oliviero Toscani, il grande fotografo che
recentemente ha varato anche il progetto-archivio multimediale «Nuovo paesaggio
italiano» in collaborazione con Salvatore Settis. La presentazione della nuova
linea Vist è stata al centro di una serata tutta vissuta all'insegna dello
sport per celebrare i 40 maestri di sci ed ex campioni protagonisti del lavoro
di Toscani, tra cui Isolde Kostner (nella foto di apertura), Carlo Senoner e Gustav Thoeni. «Vogliamo
raccontare la storia dello sci attraverso le storie di chi ha fatto di questo
sport la propria ragione di vita», riassume Stimpfl. Storie e personaggi, vita
e paesaggio, successo ma anche fatica, lusso insieme alla quotidianità: ecco
perché Vist ha scelto proprio gli scatti di Oliviero Toscani. L’esito del suo
primo «sopralluogo» in Val Gardena non poteva essere riassunto meglio che con
queste parole: «Le Dolomiti - ha spiegato Toscani - sono un'opera d'arte della
natura, che rendono questa parte d'Italia, imbattibile, prestigiosa e unica al
mondo. Vist non potrebbe nascere che qui, in mezzo a questa qualità e
bellezza». Natura e cultura fuse insieme.
![]() |
Lo stand Vist ad Ispo 2012 |
«Vist. Maestri di sci» si propone
di celebrare uno degli sport più amati di sempre attraverso i ritratti sia dei
grandi campioni del passato sia dei maestri che svolgono quotidianamente questa
professione, ma anche di chi nella vita ne ha scelta un'altra pur possedendo il
titolo di maestro. Ne risulta un mondo vario, fatto di persone e di storie
insolite e travolgenti, tutte accomunate dalla profonda passione per questo
sport. «Maestro di sci» assume, dunque, una connotazione ed un'aura di più
ampio respiro. È una filosofia di vita, una caratteristica intrinseca di chi
vive lo sci, per passione o per mestiere. L'idea è nata da Plus Communications,
l'agenzia di Trento che da anni segue Vist nei progetti di comunicazione.
Daniele Vaninetti
Vist
Palude di Caldaro 15
39052 Caldaro (BZ)
Tel: 0471-810062