Rivolgendosi per la prima
volta esclusivamente al pubblico maschile o più precisamente al viaggiatore
maschile, de Grisogno ha realizzato un orologio che può essere definito con un
solo aggettivo: opulento. E' dedicato al viaggiatore perché dotato di due
quadranti per altrettanti fusi orari, che è in grado di indicare
contemporaneamente, ma al tempo stesso i materiali utilizzati lo pongono
certamente ai vertici dei segnatempo più preziosi e più desiderati dagli amanti
del lusso.

L'utilizzo di simili
materiali nobili, è stato associato al calibro DF 11-96, di manifattura,
automatico, 21 rubini, 42 ore di riserva di marcia, finestrella della gran data
fra il 7 e l'8, lancette dauphines in oro bianco o rosa con superluminova per
la visualizzazione notturna.
Il segnatempo, con una tenuta di 5 atmosfere, presenta
un ampio oblò al retro, che permette di visualizzare il meccanismo ed un rotore
nero molto accattivante. Il tutto viene completato da un cinturino in
alligatore agganciato ad anse, che grazie ad un particolare meccanismo de
Grisogono, sono regolabili adattandosi a qualsiasi polso.
Stefano Carazzali