Ulysse Nardin, in
collaborazione con Scientific Cellular Innovations, società americana fondata
da imprenditori appartenenti al mercato delle comunicazioni con la passione per
l'orologeria, ha presentato a Baselworld 2012 il “Chairman”, primo cellulare
ibrido mai creato. Ibrido perchè, alle caratteristiche tipiche di un cellulare
moderno, si è pensato di aggiungere quello che negli orologi è considerato il
cuore: il rotore. Rotore (kinetic power system), posto sul retro, che non ha
una mera funzione estetica, ma di vera e propria ricarica tramite il normale
utilizzo. Identica la funzione della corona, posta sul lato destro, che
permette anch'essa di aumentare la carica della batteria.

Destinato ad un mercato
estremamente esclusivo, viene prodotto in vari colori ed in una versione
speciale – la diamond edition – con struttura in oro bianco 18 carati tempestato
da ben tremila brillanti taglio diamante.
Per quanto riguarda la
tecnologia applicata, il sistema operativo utilizzato è Android, schermo touch
screen, tastiera qwerty, tasto centrale per il riconoscimento biometrico, 3G,
macchina foto da 8 megapixel con flash, riproduzione video in alta qualità e 32
GB di memoria interna.
Da non trascurare, per
utilità e cura dei particolari, è anche la scatola in dotazione: in classico
legno Ulysse Nardin, lucida, è una vera e propria docking station, con altoparlanti
e microfono per chiamate in viva voce, ascolto di musica di qualità, ricarica
della batteria, connessioni bluetooth e usb.
Stefano Carazzali