Giovane e audace officina di orologi fondata nel 2006,
Meccaniche Veloci ha intrapreso una strada con una doppia valenza: lo stile e
la creatività italiani uniti alla garanzia dello “Swiss made”. Estremamente sportivo, l'orologio caratteristico della casa,
il Quattrovalvole ripreso in foto nella versione Limited Edition, prende ispirazione dal pistone dell'automobile, con le
caratteristiche scanalature laterali delle fasce elastiche e gli invasi delle
valvole di aspirazione e scarico.

Dopo aver dato vita anche al Duevalvole, il progetto ha subito un'evoluzione, sia in termini di materiali sia di estetica, aumentando ancora di più la qualità con fabbricazione, montaggio e controllo totalmente svizzeri.
Con sempre maggiore ispirazione alla velocità, Meccaniche
veloci ha creato la “Only One Collection” che si suddivide in “Race” and “Air”.
Alla prima collezione appartengono le categorie Car e Motorbike, alla seconda
quelle denominate Helicopter e Airplane. Le prime tre sono caratterizzate da
orologi con base Eta 7750 meccanico a carica automatica, cassa in titanio da 44 mm trattata in IPB nero,
ed hanno la peculiarità di avere i quadranti creati con materiali particolari,
ma soprattutto unici.

Come indica il nome, ogni quadrante deriva da un singolo pezzo non replicato, differente da tutti gli altri, anche se appartenenti alla medesima collezione; ecco allora che il Race Car è ottenuto da componenti di carrozzeria o da un pannello di raffreddamento di un'auto di F1, il Race Motorbike dalla carena di una moto di 250 c.c. di Moto GP, il modello Air Airplane è ricavato da un flap di magnesio di un caccia ed il Air Helicopter dal tubo di coda di un'elicottero d'attacco.

Come indica il nome, ogni quadrante deriva da un singolo pezzo non replicato, differente da tutti gli altri, anche se appartenenti alla medesima collezione; ecco allora che il Race Car è ottenuto da componenti di carrozzeria o da un pannello di raffreddamento di un'auto di F1, il Race Motorbike dalla carena di una moto di 250 c.c. di Moto GP, il modello Air Airplane è ricavato da un flap di magnesio di un caccia ed il Air Helicopter dal tubo di coda di un'elicottero d'attacco.
Se il Car, il Motorbike e l'Helicopter hanno la medesima
funzione di cronografo con vetro zaffiro leggermente bombato, il modello
Airplane, su base Eta 2671, possiede quattro movimenti indipendenti, con
quattro fusi orari, data, ore, minuti e secondi, cassa da 48 mm , oltre all'ulteriore
caratteristico nome di Quattro Valvole 48 Quattro Tempi.
Stefano Carazzali