Un'autonomia in modalità puramente elettrica portata
da 175 a 199 km, circa cento ritocchi realizzati sulla nuova versione
rispetto alla generazione precedente, un ‘‘pieno’’ da 2 euro per percorrere
cento chilometri e una rete di stazioni di ricarica - ha annunciato Bernard
Loire, amministratore delegato di Nissan Italia - che arriverà a 304 punti
rispetto ai 75 attuali ‘'grazie ad un potenziamento dei servizi e del numero
dei concessionari’’.


Mutano anche linee, disegni e tessuti degli interni con
tinte che adesso passano dal chiaro allo scuro e che nell'allestimento Tekna
possono essere in pelle. Il motore da 109 Cv con 254 Nm di coppia può essere
"spinto" dal guidatore anche con la funzione "eco" che
abbatte ulteriormente il consumo di corrente. Migliorata leggermente (- 0,4
secondi) l'accelerazione da 0 a 100 chilometri (11,5 secondi).
Il listino di Leaf, in assenza di incentivi statali ad hoc, parte da 24.790
euro oltre al noleggio della batteria. Dato che il "pieno"
per 100 km costa 2 euro, il risparmio sarebbe di quasi 1.300 euro
l'anno rispetto ad un 1.5 diesel senza contare i vantaggi legati alla sosta ed
all'accesso alle ZTL. Ma con il nuovo modello ora c’è la possibilità di
acquistare o noleggiare la batteria. E così, pagando un canone mensile, si può
ridurre il prezzo iniziale per il cliente della Leaf di 5.900. Si parte,
quindi, da meno di 20 mila euro.
Daniele Vaninetti