Un esempio di "cucina tipica del territorio",
veramente radicata nella storia della sua zona e delle sue ricchezze
gastronomiche, arriva dal Ristorante Belvedere dell’omonimo albergo di Sequals,
nel cuore delle Dolomiti Friulane, in provincia di Pordenone. Terra semplice e
nobile insieme, dove la natura è stata vinta dall’uomo a duro prezzo e con
grande fatica. Ma anche terra dai sapori inconfondibili e speciali, dalle
ricette uniche e quasi segrete.
![]() |
Stefano Scalco |
Il Ristorante Belvedere, con l’albergo che lo accoglie, è il regno di Stefano Scalco e Silva Menoglio, i due titolari uniti anche nella vita. La combinazione dei loro due caratteri e delle rispettive competenze ha finito col produrre una ricerca che, in cucina e ai tavoli, incarna a pieno la cultura dell’ospitalità tipica di questa zona dolomitica: semplicità e sobrietà ma anche grande attenzione al cliente, che stia degustando un piatto o che dorma nell’albergo affollato da turisti, "viandanti" e abitué. Una conferma, quest’ultima, del nome e della stima che la struttura si è guadagnata nel corso degli anni.
![]() |
Silva Menoglio |
Il piccolo hotel si distingue per le 22 camere tutte una diversa dall'altra. Ma è nel retro della casa che si cela uno dei segreti della cucina del Belvedere. Vicino alla bella piscina, è stato ricavato un piccolo orto con erbe officinali che rifornisce giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, i migliori ingredienti da cui partire per proporre piatti e ricette.

Come resistere alla degustazione del "Raviolo al montasio e asparagi" della foto, vera star della tavola del Belvedere? Nel mese di luglio viene proposta una cena speciale "Operetta e fiori", tanto per sottolineare la vocazione musicale di Silva, assecondata dallo chef Stefano.

Bruno Bianchi
Ristorante Albergo Belvedere
Via Odorico, 54
Sequals (PN)
Tel. 0427 93016 - 938993