Una data da segnare in agenda perché rievocazione letteraria e fascino del tempo che corre, senza dimenticare i suoi miti, ne saranno gli assoluti protagonisti. Il Venice Simplon-Orient-Express, il Belmond Hotel Cipriani e il Pera Palace Hotel Jumeirah di Istanbul festeggeranno insieme i 125 anni dalla nascita di Agatha Christie (1890-1976), la celebre scrittrice di “Assassinio sull’Orient Express” e di molti altri romanzi che hanno appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.
L’appuntamento è per il 1° luglio 2015 a Venezia nelle sale del Belmond Hotel Cipriani. Qui andrà in scena un avvenimento a suo modo unico: tre realtà (due maison unite dall'esclusività delle loro atmosfere e un treno leggendario) riattualizzano il loro glorioso passato proprio in riferimento alla vita e all'opera della grande scrittrice inglese. Tutto si tiene e gli intrecci tra questi mondi sono molteplici. Insomma, la leggenda rivive. Il Venice Simplon-Orient-Express è il leggendario treno di lusso che collega Venezia e Istanbul, da sempre vicine sia all'Occidente che all'Oriente. Il legame storico tra queste due città è un po' il contest naturale capace ancora oggi di ricreare l’atmosfera che i personaggi, frutto dell’immaginazione di Agatha Christie, primo tra tutti Hercule Poirot, vivono a bordo del treno in viaggio da Parigi alla capitale turca.
L’autrice stessa ha scritto il romanzo soggiornando al Pera Palace dopo aver viaggiato sul treno e aver vissuto l’esperienza (immortalata in alcuni lungometraggi di culto per questo genere cinematografico) in prima persona. E il Pera Palace dedica e propone ancora oggi ai suoi ospiti la King Room Agatha Christie.
![]() |
Photo Official Agatha Christie |
Intanto proprio il Cipriani, in cooperazione con i vini del Collio friulani e la centenaria società canottieri veneziana Francesco Querini, ha deciso di prendere parte a un progetto innovativo che unisce la meravigliosa laguna che circonda l'hotel e la prelibatezza dei vini friulani alla capacità di maestri di voga professionisti, il tutto a bordo di una speciale gondola gialla (dopo la Vespa dello steso colore già a disposizione degli ospiti della casa).
Da sempre l'Hotel Cipriani lega il proprio nome a realtà veneziane storiche e la Querini, con i suoi 115 anni di vita, è una di queste. La gondola è a disposizione per tour serali nella laguna alla scoperta dei luoghi più reconditi e fuori dai classici itinerari turistici, favorendo la Venezia più segreta della Giudecca e delle isole antistanti. Il gruppo può essere composto fino a un numero massimo di quattro partecipanti, che potranno a richiesta cimentarsi anche a manovrare l’imbarcazione, provando in prima persona cosa significhi essere gondolieri.
Chi invece preferisse semplicemente lasciarsi cullare dal movimento ritmico e dolce della gondola, potrà rilassarsi ammirando il paesaggio e degustando a bordo etichette friulane (Felluga, Jermann o Schioppetto) accompagnate da assaggi di salumi e formaggi nostrani. Il servizio è curato da uno dei sommelier dell’hotel che descriverà le caratteristiche di ciascun vino. Il gondoliere, per onorare la società sportiva Querini, sarà rigorosamente vestito nei colori di rappresentanza: l'azzurro e il bianco. Quarantacinque minuti circa di "navigazione" sul retro della Giudecca con vista della Laguna al tramonto. Tariffe di 140 euro + Iva (10%) a persona.
Daniele Vaninetti