Si chiama Rivamare ed è stato disegnato e costruito pensando ad un'auto sportiva. E' il nuovo gioiello uscito dai cantieri Riva di Sarnico (Gruppo Ferretti) sul lago d'Iseo dove la leggenda della Dolce Vita si lega alle imbarcazioni di lusso che hanno fatto la storia della nautica


"Riva - aggiunge Galassi - è il marchio numero uno del gruppo Ferretti sia in termini di fatturato sia di numero di ordini. E' il nostro gioiello, la nostra bandiera, la punta di diamante del gruppo». La presentazione di Fiat 500 Riva è recentissima: «Marchionne - conclude l'ad di Ferretti - ha convenuto con noi che abbiamo presentato la 500 più bella di sempre assieme al più bel marchio italiano nella nautica. Non abbiamo comunque paura di crescere anche come numero di addetti. Le prospettive 2016 sono buone, mondo permettendo».
Il profilo dello Scafo di Rivamare è dominato da una vetrata in cristallo stratificato a doppia curvatura. La beach area della poppa ne è il suo fiore all'occhiello. La zona di comando ricorda gli ambienti di una supercar. La coppia di motori Volvo Penta D6 400 ha una potenza complessiva di 400 mph. La velocità massima è di 40 nodi.
La storia è nota: "Dagli anni Cinquanta a oggi una galleria di personaggi celebri si sono goduti, e continueranno a farlo, un Riva: da Brigitte Bardot con il suo Florida al Re Hussein di Giordania, che ormeggiava a Santa Margherita Ligure il suo Super Aquarama, da Anita Ekberg che acquistò un Tritone a Elisabeth Taylor e Richard Burton, che utilizzavano un Junior come tender del loro yacht. E ancora lo Scià di Persia che si innamorò del Riva 2000. E infine Sofia Loren e Sean Connery. Quest'ultimo acquistò un Rudy tre anni dopo aver smesso di interpretare la serie di 007"
![]() |
Il cantiere storico di Riva |
Riva ha fatto scuola e moda e a ben guardare la grande tradizione trionfa ancora sulla modernità proprio perché è il particolare a vincere su tutto. Una sfida all'ingegno e la ricerca continua di materiali e soluzioni tecniche dove la mano dell'uomo resta insostituibile. A Sarnico la qualità dura nel tempo con un tocco di glamour che sottolinea il giusto equilibrio fra ieri e oggi.