In occasione della Cinquasettesima Esposizione Internazionale della Biennale di Venezia, Artcurial presenta la seconda mostra personale di Enki Bilal, fumettista e registra francese originario dell'ex Jugolasvia (è nato a Belgrado nell'ottobre del 1951, dove ha vissuto sino all'età di nove anni)). L’installazione, dal titolo spiazzante di Ve(s)tige/Ve(r)tige, sarà aperta al pubblico nel Museo Archeologico Nazionale sino a lunedì 31 luglio 2017. Un'occasione da non perdere per un vero incontro con la contemporaneità.
![]() |
Enki Bilal: Vers(s)tige 2017. Sezione |
![]() |
Enki Bilal: Vers(s)tige 2017 |
La collaborazione con Artcurial, di cui si celebra il quindicesimo anniversario, risponde senza dubbio al desiderio d’incontrare un nuovo pubblico. Quello che considera, a ragione, Enki Bilal non solamente uno dei piu grandi fumettisti viventi, ma anche un artista contemporaneo a tutto tondo. Nel 2007 la prima vendita all’asta consacrata esclusivamente al suo lavoro, 32 opere originali, ebbe un immenso successo.
Questo successo è stato confermato nel corso delle stagioni, da Bilal-Animal’z nel 2009 (i 350 disegni originali dell’album) a Oximore nel 2013 (15 dipinti) e ancora da Parigi a Hong Kong nel 2015 (17 opere originali, aggiudicazione più elevata per un artista vivente con una tavola di La Femme piege).
Artista dal grande intuito e osservatore attento - ma una certa distanza - delle rotture e delle confluenze della nostra epoca, Bilal trova. senza dubbio, in questo distacco l’aspetto indispensabile per la costituzione delle sue riflessioni. Autore di immagini complesse e ambigue, con intelligenza ci invita al pensiero sull’ordine delle cose che andrebbero poste in discussione. Fondata nel 2002, Artcurial ha riaffermato la sua posizione quale principale casa d’aste francese con un saldo totale di 210,1 milioni di euro nel 2016, dato che conferma una crescita del 50% in 3 anni. Si è inoltre confermata leader di mercato per i fumetti in Europa, per le automobili da collezione in Europa continentale, per i gioielli e gli orologi in Francia e a Monaco e, infine, per i dipinti Old Master a Parigi. Grazie a una forte propensione internazionale, mantiene la sua presenza all’estero con uffici a Milano, Vienna, Munich e Bruxelles, una presenza a Pechino, Hong Kong e Tel Aviv e delle esposizioni due volte l'anno a New York.
D.V
![]() |
Enki Bilal (Fotoreportage Pascal Hanrion) |
Artista dal grande intuito e osservatore attento - ma una certa distanza - delle rotture e delle confluenze della nostra epoca, Bilal trova. senza dubbio, in questo distacco l’aspetto indispensabile per la costituzione delle sue riflessioni. Autore di immagini complesse e ambigue, con intelligenza ci invita al pensiero sull’ordine delle cose che andrebbero poste in discussione. Fondata nel 2002, Artcurial ha riaffermato la sua posizione quale principale casa d’aste francese con un saldo totale di 210,1 milioni di euro nel 2016, dato che conferma una crescita del 50% in 3 anni. Si è inoltre confermata leader di mercato per i fumetti in Europa, per le automobili da collezione in Europa continentale, per i gioielli e gli orologi in Francia e a Monaco e, infine, per i dipinti Old Master a Parigi. Grazie a una forte propensione internazionale, mantiene la sua presenza all’estero con uffici a Milano, Vienna, Munich e Bruxelles, una presenza a Pechino, Hong Kong e Tel Aviv e delle esposizioni due volte l'anno a New York.
D.V