![]() |
La nuova metropoli: il ME Milan Il Duca ne rispecchia il lato artistico contemporaneo |
Sino al 13 luglio 2017, l'hotel a ridosso del Quadrilatero della moda ospita, nella lobby e nella terrazza panoramica Radio Rooftop Milan, tre opere del giovane artista friulano, già vincitore del premio Bevilacqua La Masa. L'esposizione è curata da Stefano Gagliardi de Il Vicolo.
WRITE ME è la perfetta sintesi dell'esperienza che attende gli ospiti all'arrivo al ME Milan Il Duca, viaggiatori contemporanei legati e accomunati dalla passione per l'arte e il design, la gastronomia e la musica. E proprio questo concetto di personalizzazione, innovazione e di esperienza tailor made si ritrova nelle opere composte da due lamiere forate sulle quali sono state inserite 2018 matite, fino a comporre la scritta "scrivimi". Un lavoro di ricerca che può essere interpretato personalmente da chi lo guarda, che liberamente "scriverà" il proprio pensiero immaginario. Invito e intento dichiarato già all'atto della creazione da parte del giovane maestro. Bomben consegue il diploma all’Accademia di Belle Arti di Venezia dopo aver frequentato il quadriennio di Decorazione. La sua ricerca prende avvio con interventi site specific che mirano a destrutturare ambienti e luoghi quotidiani, scardinando le percezioni di chi abitualmente li frequenta.
![]() |
Ludovico Bomben accanto ad una sua opera (Photo by portfolio Bomben) |
Bomben espone in varie sedi private e istituzionali tra cui la Cinquantaquattresima Biennale d’Arte di Venezia, il Talent Prize, Dolomiti Contemporanee, Fondazione Bevilacqua La Masa, il Tina B Festival di Praga, il Premio Fabbri, Villa Manin, Udine, il Museo Revoltella di Trieste, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Pordenone. E’ il vincitore del Premio Ora edizione 2016. Sta inoltre approfondendo il campo della progettazione, del design e della grafica, lavorando per varie aziende del territorio pordenonese.
Ora arriva la prima collaborazione tra il 5 stelle meneghino e Il Vicolo fondata a Genova nel 1967 da Alf Gaudenzi, artista futurista, ceramista e giornalista. Questa galleria d'arte è stata tra le prime in Italia a esporre il Futurismo e, tutt'oggi, rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati e i collezionisti di grafica. Nel 2014 apre uno spazio a Milano che si occupa soprattutto di arte contemporanea con uno sguardo rivolto al mondo dell'illustrazione, del graphic novel e del design. Forte dei suoi cinquant’anni di attività la galleria d'arte Il Vicolo unisce un programma espositivo aperto alle esperienze dell'arte visiva a uno store dedicato ai multipli dei propri artisti. Il Vicolo è in attività a Genova nel centro storico della città e a Milano di fronte all'edificio della Fondazione Feltrinelli.
a cura di Daniele Vaninetti
Me Milan Il Duca
Piazza Repubblica 13
Milano (Italy)
Tel. + 39 02 84220108
Sino a giovedì 13 luglio
Apertura al pubblico 24 ore su 24
www.melia.com