Per vacanza o per lavoro nella Grande Mela? Non perdetevi, su iniziativa del locale ente del turismo, la venticinquesima edizione della NYC Restaurant Week, il più importante evento della ristorazione newyorkese istituito nel 1992 da Tim Zagat e Joe Baum. Appuntamento dal 24 luglio al 18 agosto 2017. Gourmet o semplici visitatori, o ancora, amanti delle nuove tendenze culinarie: tutti potranno scegliere tra i piatti cucinati e preparati in 390 ristoranti situati in 42 quartieri nei cinque distretti della metropoli più innovativa degli Usa. Numeri da capogiro se si considera anche che vengono proposte nel complesso ben 34 diverse tipologie di cucina. Poche iniziative al mondo si pongono allo stesso livello.
La formula prevede menu a tre portate a prezzo fisso: 29 dollari a pranzo e 42 a cena (escluse bevande, mance e tasse; cena del sabato sera non inclusa e servizio domenicale a discrezione del singolo ristorante).
![]() |
Cipriani Wall Strett (Courtesy Cipriani) |
I proventi delle serate saranno in parte devoluti alle organizzazioni di beneficienza City Harvest e Citymeals on Wheels. Gli eventi si terranno presso Bâtard Tribeca (Lower Manhattan) il 24 luglio, Buttermilk Channel (Carroll Gardens, Brooklyn) il 1° agosto, Maiella (Long Island City, Queens) il 6 agosto e Amada (Lower Manhattan) il 14 agosto. I biglietti sono limitati e possono essere acquistati su nycrestaurantweektastingseries.splashthat.com. La NYC Restaurant Week, organizzata per la prima volta nel 1992 in occasione della convention del Partito Democratico, è il primo e il più grande programma di questo tipo nella città immortalata nei film di Woody Allen. L’iniziativa, che si chiamava allora “NY92”, era una promozione di quattro giorni in circa 100 ristoranti, per offrire ai delegati in città diverse opportunità e indirizzi per pranzo.
![]() |
Una preparazione di Victor's Café: Ponle Ropa a la Vaca |
![]() |
Un immagine simbolo della rassegna gastronomica newyorchese |
Per il 25° anniversario la campagna creativa di NYC & Company è stata rivisitata per mostrare l’eccezionale esperienza culinaria offerta dalla città. Pensata al fine di illustrare ancora meglio tutto quello che le varie cucine hanno da offrire, la creatività comprende la tagline "Taste where it takes you" e diversi testi a supporto, come "25 years of good taste", "Break bread in another borough", "Share a cab, hog a dessert" e "Travel the world on your lunch hour".
La campagna è promossa con pubblicità digitale, su stampa e outdoor a New York City e sul sito NYCgo.com, dove sono presenti contenuti speciali tra cui nuove guide culinarie ai quartieri, video, oltre alla lista e alla descrizione dei ristoranti aderenti, comprensivi di menu. Lo sponsor corporate di NYC & Company, American Express, propone anche quest’anno un’offerta esclusiva per tutti i possessori delle proprie carte di credito. Quest'ultimi potranno, infatti, ottenere un credito di 5 dollari spendendone almeno 35 nei ristoranti partecipanti, fino ad un massimo di quattro volte. Maggiori informazioni su americanexpress.com/nycrestaurantweek. NYC & Company ha collaborato con The Working Assembly per la nuova campagna e l’agenzia creativa Beautiful Destinations ha realizzato i video e le immagini che sono trasmessi nei taxi cittadini e sui social network per promuovere la Restaurant Week. Massiccia la presenza sui social mentre viene lanciato un concorso fotografico su Instagram che premierà un vincitore a settimana per tutte le 4 settimane del programma con una gift card da 250 dollari da utilizzare nei ristoranti aderenti. Per partecipare è sufficiente caricare la propria foto della NYC Restaurant Week con l’hashtag #NYCRestaurantWeek.
D.V.
Prenotazioni e lista completa dei ristoranti:
nycgo.com/restaurantweek.