![]() |
Il team di Achilli al Parlamento concede il bis al.D.O.M. Hotel (Photo Facebook/Achilli al Parlamento) |
![]() |
La terrazza estiva del D.O.M. Hotel capitolino |
![]() |
L'arte culinaria, anzi da "cuciniere", è nella storia di Viglietti |
Qui la proposta culinaria è basata sulla freschezza de lle materie prime di stagione presentate in abbinamenti a volte insoliti ma sempre di grande equilibrio nella massima attenzione alla qualità e al controllo della filiera dei prodotti. Il menu propone piatti come la "Triglia, caponata alla senape, salsa di birra e cozze"; la "Brandade di baccalà, peperone del piquillo, olio, marmellata e olive", il "Coniglio sfilacciato con spuma di peperoni e prugne" o piatti dal sapore immediato e semplice come il "Filetto di Vacca Vecchia 'Vacuum beef”' (pregiatissimo taglio di provenienza spagnola) con patate e carbone" o lo "Zimino alla ligure con crostini di pane aromatizzati". Immancabile la nota dolce a fine pasto, come la "Pina Coladatutta da scoprire" o le "Melanzane e cioccolato". Le portate seguono il percorso tracciato da Viglietti, omaggiato da Fiducia e Tagliaferri attraverso un piatto dello chef ligure amato da entrambi: la "Tartare di gambero e scottona, caviale, composta di pomodoro, caffè". Una creazione in cui elementi apparentemente inavvicinabili come il pomodoro e il caffè si uniscono dando vita a un piatto entusiasmante e assolutamente inaspettato.
![]() |
Al D.O.M Hotel sinergia tra grandi cuochi in atmosfere particolari |
Massimo Viglietti, chef dell’Enoteca Achilli al Parlamento, è un cuoco, anzi un "cuciniere" (come ama definirsi) con l’esperienza di una vita ai fornelli alle spalle. Per lui, che si sente più artigiano che artista, la gastronomia è una forma di linguaggio con cui si esprimono creatività, cultura, felicità, armonia, bellezza, poesia, complessità, magia, humor, provocazione. Già chef patron del Palma di Alassio (2 stelle Michelin), nel 2014 inizia una nuova sfida. Accettando l’offerta del patron dell’Enoteca Achilli, lascia la Liguria e arriva a Roma dove, dopo un anno, riconquista la stella Michelin. Il tema del taste di quest’anno, la musica, è il suo: la musica è la fonte di ispirazione dei suoi piatti. Quali i cantautori e i gruppi prescelti? Tom Waits e Radiohead.
L’Enoteca Achilli al Parlamento è uno dei templi storici dell’eccellenza del bere a Roma ma, da alcuni anni, è molto di più: dal 2015 è, infatti, anche un ristorante premiato con la stella Michelin, guidato da Viglietti. Il passaggio da enoteca tout court a locale che è insieme ristorante, bistrot ed enoteca da 3.000 etichette (oltre che negozio con eccezionali selezioni gastronomiche) risale al 2013 quando Daniele e sua moglie Cinzia , decidono che il futuro del locale vada ricercato nella cucina di altissimo livello e, così, cercano uno chef che abbia voglia di affiancarli in questa avventura. I locali che una volta erano magazzino dei vini vengono ristrutturati, creando un ambiente morbido, caldo e accogliente come un esclusivo club inglese.
L’incontro con Viglietti è fondamentale: il feeling tra i tre è immediato e lo chef si trasferisce a Roma per perseguire un cammino di eccellenza. Nasce così l’avventura nella ristorazione dell’Enoteca Achilli al Parlamento, coronata a un anno dall’apertura del riconoscimento della Guida Rossa. Palazzo Dama e D.O.M Hotel Roma sono i due boutique hotel 5 stelle nel cuore della capitale creati da Girardi rispettivamente nel 2016 e 2013. Caratteristica principale delle strutture sono gli ambienti vibranti, pensati per accogliere e abbracciare l’ospite anche attraverso l’attenta scelta dei materiali che compongono l’interior design. Case d’elezione nel cuore della destinazione, più che semplici hotel, entrambi gli indirizzi sono stati scelti e ristrutturati personalmente da Girardi, che aggiunge un Dna anticonformista all’interno di spazi molto preziosi. Lo spirito indipendente che caratterizza le strutture si conferma anche nell’apertura del club Raspoutine Rome, unico gemello italiano del celebre hot spot parigino. Nel 2017 è prevista l’apertura della prima struttura milanese firmata da Antonio Girardi nel cuore del Quadrilatero della moda.
L’Enoteca Achilli al Parlamento è uno dei templi storici dell’eccellenza del bere a Roma ma, da alcuni anni, è molto di più: dal 2015 è, infatti, anche un ristorante premiato con la stella Michelin, guidato da Viglietti. Il passaggio da enoteca tout court a locale che è insieme ristorante, bistrot ed enoteca da 3.000 etichette (oltre che negozio con eccezionali selezioni gastronomiche) risale al 2013 quando Daniele e sua moglie Cinzia , decidono che il futuro del locale vada ricercato nella cucina di altissimo livello e, così, cercano uno chef che abbia voglia di affiancarli in questa avventura. I locali che una volta erano magazzino dei vini vengono ristrutturati, creando un ambiente morbido, caldo e accogliente come un esclusivo club inglese.
L’incontro con Viglietti è fondamentale: il feeling tra i tre è immediato e lo chef si trasferisce a Roma per perseguire un cammino di eccellenza. Nasce così l’avventura nella ristorazione dell’Enoteca Achilli al Parlamento, coronata a un anno dall’apertura del riconoscimento della Guida Rossa. Palazzo Dama e D.O.M Hotel Roma sono i due boutique hotel 5 stelle nel cuore della capitale creati da Girardi rispettivamente nel 2016 e 2013. Caratteristica principale delle strutture sono gli ambienti vibranti, pensati per accogliere e abbracciare l’ospite anche attraverso l’attenta scelta dei materiali che compongono l’interior design. Case d’elezione nel cuore della destinazione, più che semplici hotel, entrambi gli indirizzi sono stati scelti e ristrutturati personalmente da Girardi, che aggiunge un Dna anticonformista all’interno di spazi molto preziosi. Lo spirito indipendente che caratterizza le strutture si conferma anche nell’apertura del club Raspoutine Rome, unico gemello italiano del celebre hot spot parigino. Nel 2017 è prevista l’apertura della prima struttura milanese firmata da Antonio Girardi nel cuore del Quadrilatero della moda.
D.V.
Achilli al D.O.M.
Via Giulia, 131 - Roma
Orari di apertura estate:
dalle 18.00 alle 00.00 (cocktail bar)
dalle 19 alle 23 (ristorante)
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 066832144
restaurant@domhotelroma.com