Fabrizio Galla (Lonati fotografia) |
Fabrizio Galla, membro dell'Accademia Maestri Pasticceri italiani (AMPI) e dei Relais Desserts, è il "Pasticcere dell'anno"(2020). Il riconoscimento gli è stato conferito da Gino Fabbri, presidente dell'AMPI, per i meriti tecnici dimostrati, per la sua grande abilità professionale e competenza nella ricerca continua dell’innovazione e per la sua inimitabile interpretazione dei dolci.
Lonati fotografia |
Le aziende partner di AMPI hanno altissimi standard qualitativi e sono naturalmente votate all'innovazione; l'associazione, da parte sua, è orgogliosa di poter lavorare al fianco di "pionieri" che sanno anticipare le richieste e i bisogni del mercato grazie a una lungimirante visione imprenditoriale. Durante il simposio, l'Accademia ha voluto premiare con la Medaglia d'Oro quelle aziende che supportano la professione del pasticcere, grazie alla produzione di tecnologie e materie prime di altissimo valore. Le attività del comparto hanno continuato a lavorare durante la pandemia e, tra loro, quelle che maggiormente si sono contraddistinte per innovazione e costanza nella ricerca sono Molino Dallagiovanna e Fedrigoni. La Medaglia d'Oro a Molino Dallagiovanna è stata motivata con la grande qualità della linea di farine “leDivine” che ha reso celebre l’Italia nel mondo grazie alla forte identità nazionale che l’azienda ha voluto trasmettere attraverso l’imbattibile arte molitoria che persegue da anni. Il presidente AMPI ha attribuito la Medaglia d'Oro a Fedrigoni per la grande qualità profusa nell’universo della cartotecnica. Fabbri ha ringraziato, inoltre, Davide Malizia per aver onorato l’Italia ottenendo dai francesi Gabriel Paillasson, Pascal Molines ed Alain Lambert il premio "Meilleur Tireur de Sucre Artistique du Monde", riconoscimento assegnato solo ogni dieci anni e soltanto a personaggi d’eccellenza della pasticceria internazionale.