Potrebbe essere uno dei principali appuntamenti con la ripresa dell'attività museale italiana dopo mesi di un assordante silenzio rotto solo dalla digitalizzazione della grande cultura in presenza. Dal 5 febbraio al 6 giugno 2021, le sale di Palazzo Reale di Milano ospitano una mostra, unica e imperdibile, dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre.
Elisabetta Sirani, Cleopatra, 1664, Olio su tela |
Fede Galizia, Giuditta con la testa di Oloferne |
Palazzo Reale |
-----------------------------------------------------------------------------
Didascalia immagini (Photo palazzorealemilano.it) delle opere dall'alto in basso:
1) Elisabetta Sirani, Cleopatra, 1664, Olio su tela, 110x91 cm. Collezione Privata
2) Fede Galizia, Giuditta con la testa di Oloferne, 1601, Olio su tela, 141x108 cm. Mibact-Galleria Borghese
-------------------------------------------
Una mostra Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale, Arthemisia Arte e Cultura
A cura di Alain Tapié, Anna Maria Bava e Gioia Mori
Main sponsor Fondazione Bracco
Evento consigliato da Sky Arte
Catalogo Skira Editore
Una mostra Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale, Arthemisia Arte e Cultura
A cura di Alain Tapié, Anna Maria Bava e Gioia Mori
Main sponsor Fondazione Bracco
Evento consigliato da Sky Arte
Catalogo Skira Editore
www.palazzorealemilano.it
www.lesignoredellarte.it