Con la mostra A Perfect Shop-Front di Kasper Bosmans, la Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta, sino al 14 maggio 2021, il primo appuntamento del nuovo ciclo espositivo delle Project Room, progetto-osservatorio dedicato ai più recenti sviluppi del panorama artistico internazionale, affidato per il 2021 alla guest curator Eva Fabbris. Nel suo lavoro Kasper Bosmans (Lommel, Belgio. 1990) associa temi socio-politici e contesti storico-culturali tra loro diversi in forme che attingono a repertori araldici, alla simbolica del folklore, alla tradizione del ready-made e alla storia della decorazione. Combinati secondo un’attitudine del tutto soggettiva, questi elementi si fondono in opere che raccontano e teorizzano delle mitologie insolite nel tentativo di trovare nuovi modi di raccontare il sapere. Aneddoti provenienti da tempi e luoghi differenti vengono traslati in dipinti, installazioni e oggetti eleganti, arguti e ironici. In occasione della Project Room #13 l’artista ha progettato un intervento complesso in cui gli elementi della sua pratica si legano ad alcune istanze strettamente contemporanee, come i disastri ambientali e le limitazioni fisiche determinate dalla pandemia. L’insieme delle opere innesca una dimensione di flânerie tutt’altro che disimpegnata, in cui lo spettatore incontra dei richiami alla coscienza politica in forme che prendono le mosse da un approccio radicale all’arte folk, tra concetto e storia dei materiali. Un fregio dipinto a pavimento attraversa lo spazio della Fondazione: è un elemento decorativo e simbolico che trasforma l'ambiente in modo enigmatico. Intitolato Wolf Corridors & Stamp Forest (2020), evoca la relazione tra la rete di circolazione autostradale europea e le porzioni di natura che rimangono intrappolate dalle arterie dell’alta velocità, interferendo sulle abitudini migratorie di animali selvatici come i lupi, per i quali vengono artificialmente salvaguardate porzioni di foreste che ne continuino a permettere gli spostamenti. Pur bidimensionale, questo fregio influenza le traiettorie dei visitatori che attraversano lo spazio espositivo. L’installazione "A Perfect Shop-Front" (2021) è concepita per questa mostra, a cui dà il titolo. In una finestra/vetrina, che richiama quelle delle case tipiche dei Paesi Bassi, sono esposti degli oggetti legati alla storia politica e culturale degli Stati Uniti collezionati dall’artista: insieme al loro dispositivo espositivo, questi oggetti - libri, poster, fotografie… - creano un corto-circuito tra dimensione pubblica e privata, tra la politica e la microstoria raccontata dal singolo oggetto.
-------------------------------
A Perfect Shop-Front
Kasper Bosmans
A cura di Eva Fabbris
Sino al 14 maggio 2021
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Via Vigevano 9 20144 Milano
Apertura: dal martedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 19
Ingresso libero. L'accesso è consentito a un massimo di 5 persone alla volta. È consigliata la prenotazione al link project-room-13-kasper-bosmans.eventbrite.it. I visitatori muniti di prenotazione avranno accesso prioritario
Immagini: Kasper Bosmans, A Perfect Shop - Front. Installation view. Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, 2021. Photo: Carlos Tettamanzi