Il pianista Bruno Canino e il violoncellista Rocco Filippini, protagonisti assoluti del concertismo internazionale, sono i nomi dei due interpreti che, tra gli altri, spiccano nel catalogo di Aulicus Classics, giovanissima etichetta nata meno di due anni fa e subito costretta ad affrontare, nella sua distribuzione avviata a settembre 2020, la sfida del mercato in epoca pandemica. Un’impresa ancora più meritevole perché in controtendenza rispetto alla realtà vigente del business musicale e che attraverso le scelte e i contenuti adottati sta già ottenendo consensi, e riscontri, grazie a una produzione che può vantare all’attivo decine di album.
![]() |
Bruno Canino |
In virtù di questa speciale attenzione alle sonorità contemporanee, Aulicus Classics dedica un catalogo speciale alla "Modern Classical Music" con la diffusione della musica di compositori viventi, allargata anche a colonne sonore, generi musicali non conosciuti, sincronizzazioni e realizzazioni prodotte con suoni virtuali. "Questa sezione - conclude Rosella Clementi - è uno spazio dove l'ascoltatore viene immerso in suoni sinfonici classici, mescolati a timbri elettronici realizzati con le più innovative tecnologie audio. Il compositore scrive e realizza le sue partiture utilizzando strumenti acustici classici, insieme a virtuosismi compositivi che trovano corpo sonoro con i mezzi musicali tecnologici più sofisticati. Proprio queste ricchezze stilistiche e timbriche rendono la 'Musica Classica Moderna' perfetta per entrare in dialogo con l'immagine e la fantasia e capace di evocare sensazioni e stati d'animo diversi. Proprio in tale ambito, anche la musica estrapolata dal contesto di commento all’immagine riesce a valorizzare la propria indipendente espressività". La nuova label va ad aggiungersi alle altre etichette della casa editrice Flippermusic, attiva da oltre 50 anni nel settore della musica per l’immagine, con un catalogo di oltre 900.000 titoli utilizzabili e produttrice di numerose colonne sonore per film e sceneggiati televisivi, tra cui Gomorra, The Young Pope, Romanzo Criminale, 1992, Romulus, ecc. Infine, oltre al sito ufficiale aulicusclassics.com, è già on line anche il sito dedicato licensing.aulicusclassics finalizzato alla distribuzione diretta e all’utilizzo delle musiche di sincronizzazione, dotato anche di watermark per il libero accesso alla versione quasi integrale delle opere.Rocco Filippini