![]() |
Giardini Reali di Venezia, vista dall'alto. Photo quantobasta.biz |
La mostra comprende anche otto vasi di Maria Thereza Alves delle serie Cloudstone, Perfectly Imperfect, Allelic Combinations e Forms of Life. Tutti gli oggetti sono pezzi unici, realizzati in diversi laboratori del vetro e attraverso un processo di sperimentazione tra l’artista e i maestri vetrai. Verrà inoltre esposto un lampadario in acciaio e frammenti di vetro di Murano di Durham, lavoro ispirato agli alberi e all’effetto della luce su foglie e vetro rotto. Il "duo" evoca, nella realizzazione dei lavori, il pino endemico del Mediterraneo: Alves ha disegnato i tavoli in marmo verde serpentino, rappresentando gli alberi visti dall’alto e dal basso, mentre Durham teorizza: "Noi umani abbiamo sempre bisogno di sapere che il resto della natura è vicino". Gli "Echi della foresta" di LABINAC, disseminati per tutta la Serra, aprono alla possibilità di infinite lezioni che la natura può impartirci e ci ricordano quanto sia necessario impegnarsi in un dialogo inclusivo che incoraggi azioni di relazione e armonia.
DATE E ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA
Inaugurazione 18 maggio 2021, alle ore 18:00
19 maggio - 5 giugno 2021
Ingresso dal martedì alla domenica, dalle ore 10:30 alle ore 17:00. Lunedì chiuso.
Solo su appuntamento: 3 settembre - 17 settembre 2021 dal martedì alla domenica, dalle ore 10:30 alle ore 17:00. Lunedì chiuso
----------------------------------------------------------------------
Didascalia immagini, dall'alto in basso
Seconda foto: LABINAC, portrait of Maria Thereza Alves e Jimmie Durham, photo Kai-Morten Vollmer
Terza foto: Tavolo disegnato da Jimmie Durham per LABINAC. Giardini Reali di Venezia. Photo Andrea Avezzù