"Champagne in accappatoio" è uno degli appuntamenti con il gusto da vivere al Bad Moos - Dolomites Spa Resort di Sesto, in Alto Adige. L’evento si svolge nella Panoramic Sauna St. Valentin "Cembra". Appuntamento con Charly, sommelier Ais. Si inizia con una "danza aromatica" per poi spostarsi nella vicina Sala relax Old Stube e qui, indossato l’accappatoio, si scopriranno particolarità, storia e segreti del più celebre dei vini: il Dom Pérignon. La degustazione avviene nell’atmosfera accogliente e rilassata che unisce il piacere della sauna al nobile fascino dello Champagne. L’evento dura circa un’ora, sono richiesti minimo 7 partecipanti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception. Poi spazio a formaggi, speck e ricercati abbinamenti con le migliori etichette da scoprire magari scegliendo "Speck & Wine", una tradizionale degustazione tirolese tutta da vivere proprio negli spazi ricavati in un’antica Stube gotica del XIII secolo. Ancora Charly guida i buongustai alla scoperta delle particolarità, della storia e dei segreti del vino tipico altoatesino Schiava e dello speck. Il gusto inconfondibile di questo salume, dall’affumicatura leggera e dalla stagionatura all’aria aperta, incontra il profumo intenso del rosso di punta dell’Alto Adige, un vino vivace e leggero, che si abbina bene con diversi piatti altoatesini. L’esperienza dura circa un’ora, sono richiesti minimo 6 partecipanti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception. Il formaggio è uno dei cibi più interessanti e vari nello scenario della gastronomia mondiale. Un vero lusso per il palato da godere con "Cheese Selection”, una selezione accurata, che sa incuriosire, stimolare, ma soprattutto esaltare le straordinarie proprietà di questo cibo prelibato. Un viaggio sensoriale che spazia dalle specie aromatizzate al famoso Graukäse.
L’incontro dura circa un’ora e mezza, sono richiesti minimo 8 partecipanti. "Degustazione Vino Alto Adige" è la proposta mirata che permette di scoprire prodotti provenienti da una terra straordinaria, da mani sapienti, alla ricerca dell’eccellenza. Il vino non si beve soltanto, si osserva, si annusa, si gusta, si sorseggia e fa parlare di sé, in un contesto rilassato e piacevole. L’Abc della corretta degustazione è il tema del secondo appuntamento: "Avvicinamento al vino". Ponendo la giusta attenzione a colore, profumo, sapore e corpo, si tracciano le linee che permettono di dare nome alle percezioni sensoriali che si provano ogni volta che lo degustiamo. Anche i principianti avranno una panoramica d’insieme e le basi per un approccio corretto a questo mondo. "Tasting a tema", infine, è l’occasione per lasciarsi stupire da un vitigno particolare o da un’annata speciale nel confronto tra etichette autoctone o internazionali, di regioni o nazioni diverse, fino alla degustazione alla cieca. Appena fuori dal Bad Moos, oltrepassato il ponte di legno sul Rio Fiscalino, inizia la tranquilla passeggiata alla scoperta de "I sapori del maso". Il percorso, molto semplice e piacevole, dalla durata di 1 ora e 45 minuti, permette di raggiungere, in fondo alla valle di Sesto, il maso Unteroltlhof, una meta golosa, immersa tra prati e campi ricchi di erbe spontanee, dove pascolano capre, pecore, mucche, maiali, galli e pavoni.
----------------------------------------------------------
Bad Moos - Dolomites Spa Resort
Via Val Fiscalina 27
Sesto Moso (BZ)
Tel. 0474 713100