Il nuovo Hamilton Jazzmaster Performer Auto Chrono esprime lo stile equilibrato e l’innovativa maestria artigianale racchiusi in questo celebre cronografo con una veste distintiva. Il 42 mm è una rivisitazione moderna dell’orologio sportivo per tutti i giorni, una creazione da abbinare, magari, a un abito elegante ma anche a un paio di sneaker. Le prestazioni tecniche di punta ne fanno un mix di versatilità ed eleganza. La complessità del meccanismo dell’orologio è evidenziata dai vivaci indici posti in risalto dal Super-LumiNova X1. L’ora corrente si legge facilmente sull’anello esterno del quadrante. Sulla lunetta gli indicatori del tachimetro lavorano in sinergia con la sfera del cronografo per misurare la velocità media tra due punti in base al tempo trascorso. Quando si ferma, la sfera del cronografo indica la velocità media sul tachimetro.
I tre contatori, rispettivamente di colore nero, argento e acciaio azzurrato, indicano, invece, le ore, i minuti e i secondi continui. Sotto i quadranti cronografici si trova il disco della data a vista, che crea un insieme di movimenti dinamico e dimensionale. Con una riserva di carica di 60 ore e una spirale in Nivachron per una migliore resistenza agli sbalzi esterni, come i campi magnetici e le variazioni di temperatura, il movimento con 28 rubini è robusto e affidabile. La cassa in Pvd nero da 42 mm è importante ma allo stesso tempo raffinata. Caratterizzata da dettagli blu intenso e da elementi argentati spazzolati a contrasto, la nuova creazione di Hamilton presenta, così, un intenso equilibrio tra capacità tecnica e sobrietà stilistica. Il cinturino in pelle nera con cuciture blu sottolinea ulteriormente l’attenzione ai dettagli che si trovano sopra e sotto il quadrante. Il Jazzmaster Performer Auto Chrono si ispira alla tradizione di questa "famiglia", prendendo spunto dallo stile classico dell’orologio e rimarcandone il design inaspettato e le funzioni innovative.
SPECIFICHE TECNICHE
Jazzmaster Performer Auto Chrono 42 mm
Cassa Cassa in PVD nero da 42 mm
Altezza 15,2 mm
Larghezza ansa 22 mm
Quadrante con 3 diversi contatori con finitura spazzolata circolare nei colori blu, argento e nero. Minuteria circolare spazzolata argentata con stampa nera
Sfere delle ore e dei minuti e indici con Super-LumiNova X1
Movimento cronografo automatico H-31 con spirale in Nivachron, riserva di carica di 60 ore
Cinturino in pelle nera con impunture blu, fibbia pieghevole in PVD nero e sistema EasyClick
Vetro Zaffiro con doppio trattamento antiriflesso
Impermeabilità 10 bar (100 m)
2595 euro
*****************************
HAMILTON
Fondata a Lancaster, Pennsylvania, Usa, nel 1892, Hamilton crea orologi connotati da un ricercato equilibrio tra autenticità e innovazione. I suoi segnatempo hanno contribuito al funzionamento del sistema orario delle prime ferrovie e hanno scandito il tempo dei pionieri dell’aviazione e dei soldati americani. Conosciuti come gli "orologi da regista", sono comparsi in oltre 500 film e serie tv, con esemplari su misura che hanno svolto un ruolo di rilievo nei grandi successi di Hollywood. Dando forma a storie e personaggi proprio grazie ai suoi segnatempo, Hamilton è stato il primo brand ad apparire con un orologio in un videogioco. Grazie al savoir-faire artigianale e agli alti standard di precisione, la Maison ha lanciato il primo orologio elettrico al mondo nel 1957 e il primo modello digitale Led nel 1970. Parte di Swatch Group, leader mondiale nella produzione e distribuzione orologiera, riesce a far coesistere nelle proprie collezioni lo spirito americano e l’autentica precisione svizzera.
hamiltonwatch.com