La più importante percussionista al mondo e l’estro creativo di Hugo Ticciati portano a Bologna tutta l’energia dell’incontro fra archi e percussioni. Lunedì 24 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Auditorium Manzoni la rassegna Musica Insieme ospita la performance della grande musicista scozzese Evelyn Glennie. Insieme a lei un artista estroso e creativo come il violinista e direttore d’orchestra Hugo Ticciati. In questo progetto, appositamente creato da Musica Insieme, celebri pagine "storiche" come la Grande Fuga di Beethoven, o il Canone di Purcell, dove ai due protagonisti si affianca un quartetto d’archi, si alternano a brani del nostro tempo, nei quali Evelyn "ci aiuta a sentire con lei le vibrazioni del mondo". "Insegnare ad ascoltare" è proprio la sua missione artistica ormai pluridecennale, lei che è considerata come una delle più grandi interpreti contemporanee, la prima che sia riuscita a sostenere una carriera internazionale come solista di percussioni (e compositrice).

Non udente sin dall’infanzia, ha raggiunto una speciale consapevolezza del suono, che le consente di descrivere il proprio corpo come "una camera di risonanza". Ha commissionato nuove musiche a centinaia di compositori e ha ideato progetti artistici per far viaggiare la musica oltre la comune sensibilità. Talora in questa sua meravigliosa avventura le si affianca, come in questo appuntamento bolognese, un musicista estroso e creativo come il violinista e direttore d’orchestra Ticciati, anch’egli impegnato nel dialogo musicale fra presente e passato con il Festival svedese O/Modernt, del quale porta con sé a Bologna alcuni solisti. In questo progetto, appositamente creato da Musica Insieme, note partiture "classiche" si affiancano a brani moderni, nei quali Dame Evelyn Glennie ci aiuterà a sentire con lei le vibrazioni del mondo. Il giorno prima, domenica 23 febbraio 2025 alle ore 18.00 per il ciclo "Vite Straordinarie" ( Oratorio di San Filippo Neri, via Manzoni 5, sempre a Bologna), viene proiettato ill docu-film "Touch the sound: A Sound Journey with Evelyn Glennie" di Thomas Riedelsheimer, esplorazione del legame tra percezione, tempo, suono e ritmo. Evelyn partecipa alla proiezione rispondendo alle domande del pubblico. Il film viene proiettato per la prima volta nella versione sottotitolata in italiano a cura di Musica Insieme. Per i non udenti è prevista la traduzione dell’intervento della percussionista nella lingua italiana dei segni.
 |
Il violinista Hugo Tacciati |
**************************
EVELYN GLENNIE"
Evelyn Glennie è la percussionista solista più importante al mondo. Le sue registrazioni superano i 40 dischi. Vincitrice di due Grammy e candidata ai BAFTA, compone per il cinema, il teatro e la televisione. L'Evelyn Glennie Podcast è stato lanciato nel 2020. La celebre musicista ha ricevuto un Obe nel 1993 e oltre 100 premi internazionali fino ad oggi, tra cui il Polar Music Prize, il Léonie Sonning Music Prize e il Companion of Honour. Evelyn è curatrice della Evelyn Glennie Collection. Il suo film Touch the Sound, TED Talk e l'ente benefico The Evelyn Glennie Foundation incarnano la sua missione di una vita: insegnare al mondo ad ascoltare". (Fonte: www.evelyn.co.uk/about/biography/)
Musica Insieme
I Cconcerti 2024/2025
XXXVIII edizione
Lunedì 24 febbraio 2025 ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
O/Modernt Soloists
Evelyn Glennie percussioni
Hugo Ticciati violino
Biglietti da € 10 a € 60 disponibili a Bologna Welcome, online e nei punti vendita Vivaticket, e il giorno del concerto presso il Teatro Auditorium Manzoni dalle ore 19