L'elettrico secondo Audi | Q4 e-tron ad alta autonomia

Audi rafforza la serie Q4 e-tron svelando un'entry-level ad alta autonomia in due varianti. Questo modello premium completamente elettrico della casa dei Quattro anelli offre un'ampia dotazione di serie, un'autonomia fino a 412 chilometri (versione Sportback: 423 chilometri) e una potenza di ricarica DC di 165 kW. Con il precondizionamento manuale della batteria da 63 kWh e il promemoria di manutenzione predittiva assicura più praticità e facilità nella guida quotidiana. In condizioni ideali, lo stato di carica (SoC) aumenta dal 10 all'80 % in soli 24 minuti presso una stazione di ricarica rapida. 150 chilometri (Sportback: 155 chilometri) possono essere ricaricati in dieci minuti.
L'accelerazione da 0 a 100 km/h (62,1 mph) avviene in 8,1 secondi. La velocità massima è di 160 km/h (99,4 mph). Sull'asse posteriore, un motore sincrono a eccitazione permanente da 150 kW (204 CV) di potenza, ed elevata efficienza, fornisce la propulsione. La capacità di traino di entrambe le varianti di modello è di 1.000 chilogrammi (2.205 libbre). Come per gli altri membri della famiglia Q4, anche per la 40 e-tron i tempi di ricarica sono accorciati. Ciò vale anche se i clienti non utilizzano il pianificatore di percorso intelligente e la funzione di precondizionamento automatico della batteria ad esso collegata. Chi ama pianificare autonomamente le proprie soste per la ricarica ha ora la possibilità di abilitare manualmente il preriscaldamento. Il sistema digitale mostra quanti kilowatt sono disponibili per la ricarica rapida della batteria HV e quanta potenza di carica aggiuntiva è disponibile grazie alla batteria precondizionata.
  
Con il nuovo promemoria di manutenzione predittiva, Audi offre anche la possibilità di visualizzare una panoramica chiara delle parti rilevanti per la manutenzione tramite l'app apposita. Grazie agli indicatori colorati, i clienti possono vedere lo stato esatto del loro veicolo e dei suoi componenti in qualsiasi momento. Ad esempio, è possibile richiamare informazioni sulle pastiglie dei freni, sulla batteria da 12 volt o sul contenuto del kit di pronto soccorso. Quando il cliente attiva il promemoria di manutenzione predittiva nell'app, il concessionario preselezionato si metterà in contatto per fissare un appuntamento. Con questa funzione, Audi ha reso il processo di manutenzione più efficiente. Come per le altre varianti della serie, l'Audi application store è disponibile nel display MMI della vettura. Senza utilizzare uno smartphone, offre l'accesso a una vasta e crescente selezione di app popolari nelle categorie notizie e podcast, sport e giochi, video e intrattenimento. Per utilizzarlo, è già incluso un pacchetto dati da 25 GB di un anno, attivabile tramite Cubic Telecom. La connessione dati viene stabilita direttamente tramite l'antenna esterna del veicolo, il che migliora la qualità del segnale e consente di risparmiare la batteria dello smartphone.
  
In conclusione, si può pianificare la ricarica del veicolo con la massima precisione. I filtri possono essere utilizzati per definire il livello di carica della batteria desiderato a destinazione o per selezionare stazioni di ricarica da provider specifici, ad esempio IONITY. L'interfaccia per smartphone collega uno smartphone al veicolo e trasferisce senza soluzione di continuità il suo contenuto direttamente al display touch MMI. Alcuni contenuti, come navigazione, telefonia, musica e app di terze parti selezionate, possono essere trasmessi in modalità wireless o tramite un cavo Usb-C. Con il sistema a comando vocale aggiornato, è possibile controllare le impostazioni di infotainment, navigazione e climatizzazione e porre domande quotidiane. Poiché le informazioni possono essere richieste in un linguaggio normale e ordinario, guidare è più sicuro perché il conducente può sempre tenere gli occhi sulla strada. L'ingresso in questo segmento premium della mobilità elettrica parte da 46.150 euro con la Q4 40 e-tron. Il listino della 40 e-tron Sportback sale a 48.150 euro. L'ampia dotazione di serie include l'Audi MMI navigation plus, l'Audi connect navigation & infotainment e il quadro strumenti Audi virtual cockpit completamente digitale da 10,25 pollici. Anche il portellone del vano bagagli è elettrico di serie e, in combinazione con la chiave comfort opzionale, reagisce ai gesti del piede. Anche il riscaldamento dei sedili anteriori è di serie. Gli ordini per entrambe le versioni di carrozzeria del modello possono essere effettuati a partire da metà febbraio 2025.