LA MANIFATTURA
"Louis Erard sconvolge lo status quo, rendendo accessibile l'artigianato. I suoi orologi... artistici sfidano la tradizione con un tocco contemporaneo, plasmati da artigiani che rompono i confini. Dal 1929, l'indipendenza ha alimentato il loro fuoco, ispirati dallo spirito del Giura svizzero e basati sugli storici regolatori e orologi meccanici. Sotto la guida di Manuel Emch, la Manifattura dà priorità all'innovazione rispetto alla conformità e all'eccellenza duratura rispetto alla rapida crescita, forgiando un nuovo percorso nell'orologeria. Collaborando con visionari come Alain Silberstein, Vianney Halter e Konstantin Chaykin, il marchio trascende i confini artistici, cogliendo e giocando con nuovi codici per progettare segnatempo che 'sconvolgono' l'essenza stessa del tempo". (fonte: Louis Erard)
Novità, Louis Erard presenta Le Régulateur Gravé Bleu
Louis Erard presenta il nuovo Régulateur Gravé Bleu. "Questo orologio incarna la perfetta espressione di ciò che il nostro marchio rappresenta, svelando un quadrante complesso nella sua forma più semplice. Riducendo gli elementi visivi e tecnici alla loro essenza, all'estetica più pura, si conferisce maggiore profondità ai dettagli e si aggiunge valore sia al design che all'artigianalità". spiega Manuel Emch, "anima" della maison svizzera. C'è di più: "Abbiamo rivisitato il quadrante a settori, segno distintivo dell'orologeria degli anni Trenta, incorporandovi il design Régulateur con la sua caratteristica visualizzazione verticale degli indicatori del tempo. Così facendo si eidenziano meglio gli elementi chiave del progetto: segmentazione del tempo, leggibilità ottimizzata, cerchi concentrici e un motivo a binario ferroviario". Gli indici incisi, trattati con una brillante finitura galvanica, creano ora un sottile gioco di rilievi sul quadrante blu finemente granulato, il tutto racchiuso in una cassa in acciaio lucido da 39 mm. Il risultato finale? Un disegno minimalista ma elegante che, al contempo, assicura una lettura chiara ed elegante dell'ora. Di fatto Le Régulateur Gravé Bleu si unisce alla collezione Noirmont Métiers d'Art, incarnando l'anima stessa della maison, che affonda le sue radici nella regione del Giura svizzero dal 1992. Più di un semplice riferimento geografico, Noirmont simboleggia l'ispirazione che si cela dietro elementi chiave di riferimento, come le mani e la corona di abete, caratteristiche dell'identità di Louis Erard. D'altra parte, proprio sotto la guida di Manuel Emch, Louis Erard conrinua a privilegiare l'innovazione rispetto alla conformità e l'eccellenza duratura rispetto alla rapida crescita, segnando " un nuovo percorso nell'orologeria. Collaborando con visionari come Alain Silberstein, Vianney Halter e Konstantin Chaykin, il brand trascende i confini artistici, cogliendo e giocando con nuovi codici per progettare segnatempo che sembrano rivoluzionare l'essenza stessa del tempo. La filosofia di partenza è emblematica: "Siamo svizzeri e indipendenti. Crediamo nella libertà, nella libertà di creare senza confini, di perseguire sogni e passione. Reimmaginiamo i fondamenti, giocando sui codici attraverso la nostra cultura del design senza limiti. Trasfiguriamo il tempo, gli orologi, rimodellandone i linguaggi e riscrivendone le regole. Sfidiamo lo status quo realizzando creazioni che sono uniche come le persone che le indossano".