La serie Omega Seamaster DIver 300M Bronze Gold

Il Seamaster Diver 300M rimane una delle collezioni di orologi più celebri di Omega. Ora, la maison alvetica "inaugura" una nuova serie di modelli in Bronze Gold, combinanzione ricercata di una precisione superiore e di un design più esclusivo dei materiali impiegati. 
Come per le creazioni più recenti della raccolta, queste edizioni speciali sono ispirate al Diver 300M 007 Edition lanciato nel 2020 per il film di James Bond, No Time to Die. Le caratteristiche simili includono il bracciale a maglie, l'anello della lunetta e il quadrante in alluminio anodizzato ossalico oltre al vetro zaffiro bombato. Bronze Gold è la lega unica di mega, arricchita con elementi nobili come il 37,5% di oro, marchiato come 9K, oltre a palladio e argento.
Il materiale ottenuto offre una esclusiva resistenza alla corrosione senza ossidazione verderame, invecchiando quindi lentamente e mantenendo la sua naturale e bella patina per un periodo di tempo più lungo. 
Per il lancio vengono presentati due modelli, entrambi con cassa da 42 mm e montati con un anello della lunetta in alluminio anodizzato ossalico color bordeaux. Questa ricca tonalità contrastante risalta subito sul polso e rivela una scala di immersione in Super-LumiNova vintage. La tonalità nero opaco del quadrante in alluminio sabbiato, invece, è esaltata dalle lancette in bronzo dorato PVD 18K e dagli indici anneriti, tutti "riempiti" di Super-LumiNova vintage, mentre le altre marcature, tra cui il logo e il nome Omega, sono definite in marrone chiaro. La differenza tra i modelli si nota al polso: i clienti possono, infatti, scegliere tra una versione con bracciale in maglia color bronzo dorato spazzolato con chiusura deployante o, in alternativa, con il cinturino in gomma nera integrato con fibbia color bronzo dorato.
 
All'interno, ogni orologio è mosso dal calibro Co-Axial Master Chronometer 8806, visibile attraverso il vetro zaffiro del fondello. L'eccellenza in precisione, prestazioni e resistenza magnetica è garantita dalla certificazione Master Chronometer, con test certificati dall'Istituto Federale svizzero di metrologia (Metas).  Lanciata nel 1948 in occasione del centenario della casa orologiera svizzera, la collezione Seamaster univa una tecnologia testata letteralmente sui campi di battaglia a un’estetica elegante, perchè fosse adatta a "città, mare e campagna". Non tardò ad emergere chiaramente quale tra questi tre contesti sarebbe risultato determinante per il suo futuro. Negli anni ruggenti del rock’n’roll, un decennio ricco di ottimismo ed esplorazioni, il Seamaster divenne il modello di riferimento per i subacquei amanti dell’avventura. Il punto di partenza per questa nuova rotta fu il Seamaster 300, lanciato nel 1957. Poi, d
al 1993, il Seamaster Professional Diver 300M ha goduto di un grande interesse e ha anche dato il via alla partnership di lunga data del marchio con il personaggio di James Bond.