Tim Van Laere Gallery Rome presenta Couples, la nuova mostra personale dell'artista di fama internazionale Armen Eloyan. Questa è la sua quinta personale da quando si è unito alla Galleria, nonché la sua prima mostra nello spazio romano. L'artista presenta in questa esposizione una nuova serie di dipinti, sculture in legno e ceramica. Eloyan è noto per il suo stile crudo ed espressivo, che mescola astrazione, narrazione personale e riferimenti ai cartoni animati.
Le sue opere sono potenti riflessioni sulla società contemporanea, intrise di ironia, arguzia e una profonda comprensione della natura umana.
 |
Armen Eloyan |
Nato in Armenia, ha saputo fondere influenze culturali americane ed europee, attingendo, in particolare, dall'universo dei cartoni animati e dei fumetti quotidiani di George Herriman, il cui spirito giocoso ha permeato il suo lavoro. Le sue figure, spesso contorte e simili a personaggi da cartone animato, sembrano una parodia non solo dei soggetti, ma anche delle strutture sociali, criticando l'assurdità della vita moderna, il consumismo e l'alienazione che ne derivano. Eloyan rivela la tragicità e la comicità insite nel comportamento umano, offrendo una riflessione su come la cultura e l'identità vengono costantemente rimodellate e ridefinite. Le influenze di artisti come Philip Guston, Willem de Kooning e Paul McCarthy sono evidenti nelle sue opere, ma l'approccio unico di Eloyan porta questi temi in un territorio più giocoso e a volte grottesco, riflettendo le nostre contraddizioni con una chiarezza brutale. Nei suoi lavori, linguaggio, identità e narrazioni si frantumano, i simboli perdono la loro stabilità, e ciò che una volta sembrava leggibile diventa opaco e sfuggente. C'è una tensione consapevole tra ciò che appare familiare e ciò che invece sembra illeggibile, come un riflesso di un mondo in cui la verità è sfuggente e la coerenza e le immagini ingannano tanto quanto rivelano. Nella sua nuova serie di dipinti, superando le sue tradizionali figure grottesche e narrazioni assurde, l'artista si concentra su coppie iconiche che condividono uno spazio comune nell'inconscio collettivo. Tra queste, Braccio di Ferro e Olivia, personaggi radicati nella comicità e nella caricatura, emergono come Avatar inaspettati e potenti di tensione emotiva e resilienza. Eloyan non riduce la coppia a semplici reliquie dei cartoni animati, ma li reinterpreta come archetipi di interdipendenza, conflitto e mito che persiste nel tempo.
Copertina - Armen Eloyan, Vela, 2025, olio su tela, 205 x 205 cm Courtesy Galleria Tim Van Laere, Anversa - Roma
ARMEN ELOYAN
Armen Eloyan (°1966 Yerevan, Armenia) vive e lavora a Zurigo. Il suo lavoro è stato esposto a livello internazionale con mostre personali a Frac des Pays de la Loire, Carquefou (FR); Kunstparterre, Monaco di Baviera (DE); Passerelle Centre d'art contemporain, Brest (FR); Kunst Halle Sankt Gallen, San Gallo (CH); Centre Culturel Suisse, Parigi (FR); e Parasol Unit Foundation for Contemporary Art, Londra (UK). La sua opera fa parte di collezioni pubbliche come Frac des Pays de la Loire, Carquefou (FR); M HKA, Anversa (BE); AMC Collection, Amsterdam (NL); The Zhiguan Museum, Pechino (CN); Kunstmuseum, L’Aia (NL); Deutsche Bank Collection, Londra (UK); The Aurora Museum, Shanghai (Cina); Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato (IT); Collection University of Maine (US); Kunstparterre, Monaco di Baviera (DE); Olbricht Collection, Berlino (DE); By Art Matters, Hangzhou (CN), tra gli altri
***********************
Tim Van Gallery Rome
Armen Eloyan
Coppie
Sabato 10 maggio - sabato 5 luglio 2025
TVLG Roma
Palazzo Donarelli Ricci
Via Giulia 98 - 00186 Roma
dal martedì al sabato, dalle 13.00 alle 18.00
www.timvanlaeregallery.com