Azimut al Salone Nautico di Palma di Maiorca 2025

Da mercoledì 30 aprile a sabato 3 maggio 2025, Azimut si presenta al Palma International Boat Show per incontrare i clienti di un mercato - quello spagnolo e, in particolare, delle Baleari - molto importante per il Cantiere anche sotto il profilo internazionale. L'azienda italiana espone Seadeck 6 e Seadeck 7 (in copertina), i due modelli oggi disponibili dell'omonima serie dall'innovazione sostenibile. Grazie all'integrazione di un'avanzata architettura navale e all'introduzione di soluzioni ibride, questa linea permette a un armatore attento di ridurre le emissioni di CO2 fino al 40% in un anno di uso medio.
Seadeck 6 è disponibile anche in versione Mild Hybrid mentre la prima unità di Seadeck 7 è l'unica al mondo a combinare la propulsione ibrida con il sistema Volvo Penta IPS basato sulla tecnologia ibrido-elettrica del costruttore. Elemento centrale nel design dei modelli Seadeck è la Fun Island concepita da Alberto Mancini come reinterpretazione del pozzetto di poppa, trasformato in una terrazza che "abbraccia" il mare, eliminando qualsiasi barriera con l'ambiente circostante. Anche nella scelta dei materiali Azimut ha voluto replicare questo approccio green, optando per materiali naturali, riciclati e riciclabili utilizzati anche per gli interni firmati da Matteo Thun & Antonio Rodriguez  In esposizione al Palma International Boat Show arrivano anche Grande 36M e Grande Trideck, modelli tra i più apprezzati sul mercato iberico. A testimonianza della rilevanza strategica della domanda iberica e del successo di questa linea, Azimut lo scorso anno ha aperto due uffici in Spagna: la Grande Boutique di Puerto Portals a Palma di Maiorca e la Grande Boutique di Madrid. Offrono un servizio personalizzato agli armatori di questa linea comprendente yacht dai 26 ai 44 metri, garantendo, al contempo, un supporto continuo al pubblico. Nello specifico, la Grande Boutique di Puerto Portals attrae un crescente interesse in una delle regioni diventate hub di riferimento per lo yachting internazionale. Infine, Azimut porta al salone nautico spagnolo anche Fly 53, modello delle "proposte" flybridge affermatesi per la capacità di unire praticità e comfort durante la navigazione mantenendo in primo piano la cura del dettaglio che contraddistingue le produzioni dell'azienda. Fondata da Paolo Vitelli nel 1969 e parte del Gruppo Azimut|Benetti, Azimut offre ad armatori di tutto il mondo un'ampia gamma di imbarcazioni a motore dai 13 ai 44 metri, organizzata in sette Serie (Verve, Atlantis, Magellano, Fly, S, Grande e Seadeck). Il brand si caratterizza per lo spirito innovatore che lo rende anticipatore di tendenze e soluzioni tecnologiche e di design riconosciute da tempo. Il cammino intrapreso ha conciliato una crescita costante e solida con una filosofia imprenditoriale volta ai grandi temi della sostenibilità ambientale e sociale. Con l'headquarter ad Avigliana (TO), opera in 5 stabilimenti in Italia (Avigliana, Fano, Viareggio, Savona e Varazze) ed uno in Brasile, ad Itajai, ed è presente in 80 Paesi, con una rete di centri vendita e assistenza e uffici diretti a Shanghai, Hong Kong, Fort Lauderdale e Itajai. Azimut è al Palma International Boat Show presso Moll Vell, stand M43.

azimutyachts.com 

PALMA

Il salone nautico internazionale spagnolo inaugura la stagione nel Mediterraneo in una cornice unica, il Moll Vell di Palma, ai piedi della Cattedrale. I numeri 2025 ne fanno un'edizione storica. sottolineano gli organizzatori: 304 espositori con più di 600 imbarcazioni. La fiera nautica è organizzata da ADR Balears dell'assessorato regionale delle Imprese, dell'Occupazione e dell'Energia e da Balearic Yacht Brokers Association (BYBA). Una delle novità 2025 è l'incorporazione di una nuova area nel Club de Mar collegata al Moll Vell sempre via mare. Il Superyacht Village, precedentemente chiamato Palma Superyacht Show, ospita alcuni dei migliori superyacht di oltre 24 metri attualmente sul mercato internazionale del brokeraggio e del charter. Un'altra attrazione è l'ampia gamma di espositori a terra del Village, che presentano di tutto: dagli ultimi progressi nella progettazione delle vele all'elettronica marina di ultima generazione. Il Superyacht Village include anche un'area dedicata al Refit & Repair, rivolta a esperti e professionisti del settore.