Negli anni Dieci del Novecento, Van Cleef & Arpels interpreta il nuovo linguaggio dell’Art Déco, combinando il blu e il bianco. Durante il decennio questa bicromia rappresentata da diamanti e zaffiri offre sottili contrasti. Le linee essenziali dello stile Art Déco caratterizzano questi bracciali a fascia anche degli anni Trenta. La loro struttura traforata e la flessibilità delle maglie conferiscono duttilità alle varie creazioni. In alcune di esse un gioco di diamanti e zaffiri esalta il decoro simmetrico e ripetitivo delle creazioni. Nel 1962, Van Cleef & Arpels si ispira alla natura per creare una spilla Bouquet, caratterizzata da cinque zaffiri che sbocciano al centro di fiori stilizzati. L’importanza dell’universo della moda si riflette nella collana Cravate del 1954. Incastonata di 269 diamanti e 110 zaffiri, reinterpreta in modo fluido la sartoria classica. Ispirata a un modello degli anni Venti, la composizione presenta un intreccio avvolto da un nastro di zaffiri. Il nastro culmina in una preziosa frangia taglio baguette, che accompagna con grazia i movimenti della silhouette. Presente in Italia a Milano dal 2009 e a Roma dal 2015, Van Cleef & Arpels ha aperto una nuova boutique stagionale a Capri,in via Camerelle, fino a ottobre 2025. Per l’occasione, è stato immaginato un giardino incantato che offre un’interpretazione poetica della natura, una delle sue fonti di ispirazione più care. Il tema dà vita a un ambiente delicato e bucolico.
▼
▼
20 aprile 2025
Da Van Cleef & Arpels un nuovo Objet Extraordinaire
Fin dalla sua fondazione, nel 1906, Van Cleef & Arpels si è distinta nella creazione di oggetti preziosi che destano ammirazione e stupore. L’automate Naissance de l’Amour impreziosisce la collezione introdotta dalla Maison nel 2022 con Rêveries de Berylline e successivamente reinterpretata con Éveil du Cyclamen e Bouton d’Or. Ora l’automate Naissance de l’Amour presenta Cupido in una composizione che vuole "esprimere la tenerezza delle emozioni". Realizzato in oro bianco, rosa e giallo con diamanti, emerge da una cesta piumata ornata da una delicata gradazione di colore ottenuta grazie alla lacca. La figura volteggia su sé stessa e, per qualche istante, sbatte le sue ali in smalto plique-à-jour, prima di tornare nel suo "rifugio". La sua ascesa è accompagnata dalla melodia di un carillon. La base è interamente intagliata in occhio di ferro, una pietra dalle sfumature delicate e dai riflessi dorati. Un recipiente in legno di palma pietrificato, una gemma raramente utilizzata nelle creazioni della Maison, accoglie il cesto in piume. Queste materie sono state accuratamente selezionate dagli esperti di Van Cleef & Arpels, quindi tagliate e lucidate per rivelare il loro carattere e la loro unicità. Un anello rotante graduato indica l’ora grazie a due piume laccate ornate di diamanti, trattenute da un fiocco anch'esso interamente tempestato di diamanti. In generale, gli Objets Extraordinaires, eccezionali per l’abbinamento dei materiali, hanno posto le basi per un dialogo tra gioielleria, orologeria e mestieri d’arte. Ispirata alla natura in movimento, la creazione Apparition des Baies, ad esempio, è un invito a intraprendere un viaggio nel cuore della visione poetica della maison. Intanto, sino al 30 giugno 2025, la Galerie du Patrimoine, all’interno della boutique situata al numero 20 di Place Vendôme a Parigi, continua ad ospitare la mostra "Sfumature di blu di Van Cleef & Arpels", una selezione di quasi 60 creazioni di gioielleria e orologeria della Collezione patrimoniale e nove documenti d’archivio originali che offrono uno sguardo profondo sulle sfumature di blu utilizzate dal marchio fin dalla sua nascita.