UnArchive Found Footage Fest, il festival dell' Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS che racconta gli orizzonti artistici del riuso creativo delle immagini, in programma dal 27 maggio al 1° giugno 2025, svela l'evento speciale della terza edizione. Sabato 31 maggio, alle ore 21 nella cornice del Teatro Studio Borgna dell' Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (Via Pietro de Coubertin, 30), andrà in scena la prima internazionale di darker : un cine-concerto su partiture originali di David Lang (in copertina) per dodici archi, eseguito dal Parco della Musica Contemporanea Ensemble (PMCE) diretto da Tonino Battista su immagini d'archivio rielaborate dal regista candidato agli Oscar Bill Morrison.
![]() |
Bill Morrison |
![]() |
Parco della Musica Contemporanea Ensemble |
David Lang
David Lang è uno dei compositori americani più apprezzati ed eseguiti. La sua colonna sonora per il film Youth di Paolo Sorrentino ha ricevuto, tra l'altro, nomination agli Oscar e ai Golden Globe. The little match girl passion, commissionata dalla Carnegie Hall per Paul Hillier e Theatre of Voices, è stata lodata dal The Guardian come "una delle 25 migliori opere di musica classica scritte nel 21° secolo". Ha vinto il Premio Pulitzer nel 2008 e la registrazione ha ricevuto un Grammy Award nel 2010. La sua opera Prismer of the state è stata co-commissionata dalla New York Philharmonic, dal De Doelen di Rotterdam, dal Barbican Centre di Londra, dall'Auditori di Barcellona, dall'Orchestra Sinfonica di Bochum, dal Concertgebouw di Bruges e dall'Opera di Malmö e sarà presentata in prima assoluta nel giugno 2019 a New York, diretta da Jaap van Zweden. Lang è professore di composizione musicale alla Yale School of Music. È cofondatore e codirettore artistico del leggendario collettivo musicale Bang on a Can di New York.
David Lang è uno dei compositori americani più apprezzati ed eseguiti. La sua colonna sonora per il film Youth di Paolo Sorrentino ha ricevuto, tra l'altro, nomination agli Oscar e ai Golden Globe. The little match girl passion, commissionata dalla Carnegie Hall per Paul Hillier e Theatre of Voices, è stata lodata dal The Guardian come "una delle 25 migliori opere di musica classica scritte nel 21° secolo". Ha vinto il Premio Pulitzer nel 2008 e la registrazione ha ricevuto un Grammy Award nel 2010. La sua opera Prismer of the state è stata co-commissionata dalla New York Philharmonic, dal De Doelen di Rotterdam, dal Barbican Centre di Londra, dall'Auditori di Barcellona, dall'Orchestra Sinfonica di Bochum, dal Concertgebouw di Bruges e dall'Opera di Malmö e sarà presentata in prima assoluta nel giugno 2019 a New York, diretta da Jaap van Zweden. Lang è professore di composizione musicale alla Yale School of Music. È cofondatore e codirettore artistico del leggendario collettivo musicale Bang on a Can di New York.
Bill Morrison
Bill Morrison è stato definito come "L'insigne poeta dei film perduti" (New York Times, 22 settembre 2021). Realizza film che rimettono a fuoco immagini in movimento da tempo dimenticato. Ha presentato in anteprima lungometraggi documentari ai festival di New York, Sundance, Telluride e Venezia. Gli è stata dedicata una retrospettiva di metà carriera al MoMA nel 2014. Il suo film di Found Footage Decasia (2002) è stato il primo del XXI secolo ad essere selezionato per il National Film Registry della Biblioteca del Congresso. Dawson City: Frozen Time (2016) è stato nominato tra i migliori film del decennio (2010) da Associated Press, Los Angeles Times, Vanity Fair ed altri. Nel 2021 Morrison è diventato membro della sezione documentari dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences. Il suo lungometraggio più recente, The Village Detective: a song cycle (2021), è stato presentato al Telluride Film Festival e distribuito da Kino Lorber. Incident (2023), presentato a Visions du Réel film festival, ha vinto il premio per il Miglior cortometraggio nella prima edizione di UnArchive Found Footage Fest.
Bill Morrison è stato definito come "L'insigne poeta dei film perduti" (New York Times, 22 settembre 2021). Realizza film che rimettono a fuoco immagini in movimento da tempo dimenticato. Ha presentato in anteprima lungometraggi documentari ai festival di New York, Sundance, Telluride e Venezia. Gli è stata dedicata una retrospettiva di metà carriera al MoMA nel 2014. Il suo film di Found Footage Decasia (2002) è stato il primo del XXI secolo ad essere selezionato per il National Film Registry della Biblioteca del Congresso. Dawson City: Frozen Time (2016) è stato nominato tra i migliori film del decennio (2010) da Associated Press, Los Angeles Times, Vanity Fair ed altri. Nel 2021 Morrison è diventato membro della sezione documentari dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences. Il suo lungometraggio più recente, The Village Detective: a song cycle (2021), è stato presentato al Telluride Film Festival e distribuito da Kino Lorber. Incident (2023), presentato a Visions du Réel film festival, ha vinto il premio per il Miglior cortometraggio nella prima edizione di UnArchive Found Footage Fest.
Parco della Musica Contemporanea Ensemble (PMCE)
Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista è una formazione ad assetto variabile, composta da musicisti della scena europea in grado di interpretare e trasmettere la molteplice ricchezza della musica di oggi. Il progetto, sviluppatosi nel corso delle diverse stagioni di musica contemporanea della Fondazione Musica per Roma presso l'Auditorium, affianca giovani musicisti ai migliori solisti del panorama internazionale. L'ensemble ha natura modulare e può dar vita a performance solistiche, di musica da camera o per Large Ensemble, dedicandosi all'esecuzione di composizioni di musica colta contemporanea.
darker
di David Lang e Bill Morrison
Prima internazionale
Cine-concerto eseguito da
Parco della Musica Contemporanea Ensemble (PMCE)
diretto da Tonino Battista
Musica di Davide Lang
con il film di Bill Morrison
Un evento in collaborazione con American Academy in Rome e Fondazione Musica per Roma
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Teatro Studio Borgna
Viale Pietro de Coubertin, 10
ROMA
Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista è una formazione ad assetto variabile, composta da musicisti della scena europea in grado di interpretare e trasmettere la molteplice ricchezza della musica di oggi. Il progetto, sviluppatosi nel corso delle diverse stagioni di musica contemporanea della Fondazione Musica per Roma presso l'Auditorium, affianca giovani musicisti ai migliori solisti del panorama internazionale. L'ensemble ha natura modulare e può dar vita a performance solistiche, di musica da camera o per Large Ensemble, dedicandosi all'esecuzione di composizioni di musica colta contemporanea.
**********************************
EVENTO SPECIALE
Sabato 31 maggio 2025 ore 21:00darker
di David Lang e Bill Morrison
Prima internazionale
Cine-concerto eseguito da
Parco della Musica Contemporanea Ensemble (PMCE)
diretto da Tonino Battista
Musica di Davide Lang
con il film di Bill Morrison
Un evento in collaborazione con American Academy in Rome e Fondazione Musica per Roma
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Teatro Studio Borgna
Viale Pietro de Coubertin, 10
ROMA