Primavera 2025 negli hotel termali della Toscana | IHC

La primavera è sinonimo di rinascita, un nuovo inizio in cui la natura si risveglia e con essa il nostro benessere e la voglia di rinnovarsi. Negli hotel termali di Italian Hospitality Collection (IHC), in Toscana, tutti situati in luoghi di bellezza, ci si può concedere una pausa tutta per sé beneficiando dei preziosi elementi dell’acqua termale. A Fonteverde, (qui sopra, in copertina) tra le dolci colline della Val d’Orcia, a San Casciano dei Bagni, il soggiorno inizia con il welcome drink "Soffio di Primavera", preludio di 3 giorni e 2 notti all’insegna della leggerezza, del wellbeing che si ritrova nel percorso termale Bioaquam, nel Percorso Etrusco che combina sauna, grotta salina e percorso vascolare oltre a un massaggio aromatico effettuato con una pregiata cera dalle proprietà idratanti, elasticizzanti e rilassanti (tariffa da €516 per persona in camera doppia; validità: sino al 20 giugno 2025).
Grotta Giusti
Spiega IHC: "Siamo in un 
palazzo nato da un portico del Rinascimento, su una fonte termale, come un omaggio al potere rigenerante di queste acque. Il portico, voluto dal Granduca Ferdinando I de’ Medici, si trova nel cuore della vallata tra dolci colline, boschi di cipressi e piccole chiese. Le piscine panoramiche, così come quelle adibite a cure e relax, si riempiono del calore naturale delle sorgenti termali. Fonteverde è un gioiello e un rifugio senza tempo dove scoprire una nuova dimensione di benessere e raggiungere un livello superiore di armonia con il metodo Equilibrium, rilassandosi tra lo stile inconfondibile dell’ospitalità italiana e il benessere". A Grotta Giusti, immerso in un rigoglioso parco secolare tra Firenze e Lucca, si possono trascorrere 3 giorni e 2 notti di relax approfittando di un massaggio antiossidante all’olio di germe di grano dalle proprietà emollienti, protettive e antiossidanti, e di un bagno di vapore nella grotta termale naturale più grande d’Europa.

Bagni di Pisa
A disposizione anche l’accesso all’area Meditarium e Thermarium con varie tipologie di sauna, bagno romano, bagno turco, docce emozionali, fontana di ghiaccio (tariffa da €540 per persona in camera doppia; validità: 17 aprile - 2 giugno 2025). A Bagni Di Pisa, a poca distanza dalla città della celebre Torre, si può invece optare per una Pasqua di benessere con 2 notti di relax nel percorso Salus per aquam con piscine termali, Bioaquam con idromassaggi, bagno di Minerva con energizzante idromassaggio in acqua dolce, Thalaquam in vasca salina e un massaggio rilassante ai fiori di arancio e incenso e l'ingresso alla Grotta termale dei Granduchi. Non manca poi il pranzo Pasquale che unisce il meglio della tradizione all’estro dello chef (tariffa da €633 per persona in camera doppia; validità: 19-22 aprile 2025). Qui conta moltissimo una nobile storia: nel 1743, il Granduca di Toscana sceglie il magnifico palazzo di San Giuliano Terme come residenza termale estiva. Nel tempo la residenza si trasforma in uno spa resort a 5 stelle, che conserva il fascino e lo splendore del Settecento, uniti ai più moderni comfort. Un attento restauro ha riportato alla luce l’antico splendore della dimora: le volte originali affrescate, i soppalchi in parquet, i pavimenti in marmo, graniglia e cotto toscano, le sale da bagno in marmo di Carrara. Ogni ambiente racconta secoli di bellezza e arte. I saloni, il colonnato della Kaffehaus sulla collina, la grotta termale naturale, la moderna spa con gli storici Bagni di Levante e di Ponente custodiscono ancor oggi intatto il "respiro" di quello che fu il terzo polo termale più importante d’Europa.

Immagine di copertina - Fonteverde Infinity Thermal Pool Lady

https://www.italianhospitalitycollection.com/hotels/