4 maggio 2025

Luigi Ghirri | Lezioni di fotografia. A Reggio Emilia

Sino all'1 marzo 2026 il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia presenta Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia // Progetto, esercizi e variazioni. Luca Capuano e Stefano Graziani, mostra a cura di Ilaria Campioli che prende spunto dalle lezioni che il maestro tiene dal 1989 al 1990 all'Università del Progetto di Reggio Emilia. Orientato alla dimensione progettuale e alla ridefinizione complessiva del ruolo di chi opera nel campo delle immagini, il corso offre a Ghirri l'opportunità di affrontare tematiche da sempre centrali. La mostra è quindi l'occasione non solo per presentare diverse opere (54 scatti) su cui Luigi Ghirri era al lavoro durante gli anni di docenza ma per riflettere sui legami fra l'insegnamento e la pratica artistica, sui processi di conoscenza mediati dalle immagini e, in particolare, su quelli creativi.

3 maggio 2025

VINORUM | Arriva il primo Festival del Vino d'Abruzzo

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025, il cuore urbano de L'Aquila si trasformerà in una vera e propria capitale enogastronomica con la prima edizione di VINORUM - Festival del Vino d'Abruzzo, manifestazione che vuole raccontare al grande pubblico l'anima autentica del territorio attraverso le sue etichette e tante attività collaterali, anche musicali. In un contesto unico, tra Piazza Duomo e i chiostri del centro storico, appassionati e curiosi potranno vivere un'esperienza immersiva tra i sapori e i profumi dei migliori prodotti enogastronomici locali.

2 maggio 2025

Festival Jazz l ll "poker d'assi" calato da St. Moritz


Uno dei festival jazz più affermati d'Europa, quello di St. Moritz, torna da giovedì 3 fino a domenica 27 luglio. Il cartellone è delineato. Quest'anno, il 20 luglio gli organizzatori hanno organizzato una domenica di musica sul lago da Staz. La line up è "illuminata" da un "poker" di appuntamenti imperdibili con Ludovico Einaudi, Nagel Kennedy, Andreas Vollenweider e la lanciatissima cantante francese Zaz. Come sempre questa festa musicale, oltre che al Dracula Club, vive i diversi suoi momenti in più luoghi, decentrati (ma anche centrali), all'insegna di una iper-contaminazione tra generi musicali, improvvisazione, novità e classicità. I momenti salienti si alternano a piccole chicche. Il piacere musicale è assicurato, secondo i propri gusti.

1 maggio 2025

Nero/Alessandro Neretti: MASQUERADE. Arzignano

Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980), aperta al pubblico da venerdì 16 maggio a sabato 2 agosto 2025 negli spazi della galleria ad Arzignano, in provincia di Vicenza, antica tipografia di famiglia che la fondatrice e direttrice Elena Dal Molin ha trasformato in uno spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea. Accompagna la mostra un testo critico scritto da Milovan Farronato. Viene presentato un nucleo di opere frutto di una residenza che l'artista Nero/Alessandro Neretti ha svolto presso Espace Médina a Dakar, in Senegal, gestita dall'artista Moussa Traoré. La residenza, nata in collaborazione con Viafarini, noto spazio espositivo milanese dedicato alla sperimentazione, ha permesso all'artista di immergersi totalmente nel territorio e nel tessuto sociale per la realizzazione di un ciclo di opere inedite.

30 aprile 2025

Classic Boat Show | Vele d'epoca in mare a Genova

In contemporanea con Yacht&Garden, la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo, torna da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025 al porto turistico internazionale di Genova Sestri Ponente (Marina Genova) la terza edizione del Classic Boat Show, il salone della nautica tradizionale con imbarcazioni d’epoca e classiche, sia a vela che a motore. Ogni armatore potrà concordare sopralluoghi privati a bordo ai fini della vendita o del noleggio. I 10.000 visitatori attesi a Genova per la manifestazione potranno visitare oltre 150 stand del verde e del mare, incontrare artisti, artigiani, operatori del mondo della marineria e partecipare alle conferenze a tema. Tra le celebrazioni in programma i 90 anni di Aria, l’imbarcazione da regata varata nel 1935 dai Cantieri Costaguta di Genova Voltri. La Marina Militare sarà presente con alcune barche storiche.